Dati

Questioni generali
Immigrazione ed emigrazione
Arte, Cultura e Ricreazione
Lavoro e occupazione
Argomenti specifici
Lavoro migrante e stagionale
Servizi pubblici
Bilancio - Locale
Posizione
Taoyuan City
Taiwan
Ambito di influenza
Città
File
Case_Study_James Goode.pdf
Data di inizio
Data di fine
In corso
No
Tempo limitato o ripetuto?
Un unico periodo di tempo definito
Scopo/Obiettivo
Sviluppare le capacità civiche di individui, comunità e/o organizzazioni della società civile
Prendere, influenzare o contestare le decisioni del governo e degli enti pubblici
Approccio
Mobilitazione sociale
Costruzione della cittadinanza
Scala della partecipazione pubblica
Coinvolgere
Numero totale di partecipanti
15000
Aperto a tutti o Limitato ad alcuni?
Aperto a tutti con uno sforzo speciale per reclutare alcuni gruppi
Demografia dei destinatari (del target)
Immigrati
Gruppi razziali/etnici
Persone con reddito basso
Tipi generali di metodi
Approcci collaborativi
Processo deliberativo e dialogico
Bilancio pubblico
Tipi generali di strumenti/tecniche
Informare, educare e/o sensibilizzare
Facilitare il dialogo, la discussione e/o la deliberazione
Proporre e/o sviluppare politiche, idee e raccomandazioni
Metodi, strumenti e tecniche specifici
Votazione in tempo reale
Tavolo rotondo
Legalità
Facilitatori
Formazione dei facilitatori
Facilitatori formati non professionisti
Faccia a faccia, Online o Entrambi
faccia a faccia
Tipi di interazione tra i partecipanti
Discussione, dialogo o deliberazione
Narrazione
Esprimere solo opinioni/preferenze
Informazioni e risorse per l'apprendimento
Presentazioni dei partecipanti
Metodi decisionali
Votazione
Se si vota
Votazione preferenziale
Comunicazione dei risultati e delle conoscenze ottenute.
Nuovi media
Relazione pubblica
Audizioni/riunioni pubbliche
Tipo di Organizzatore/Manager
Amministrazione locale
Organizzazione internazionale
Organizzazione a base comunitaria

CASO

Bilancio partecipativo 2017 per i lavoratori migranti a Taiwan

17 novembre 2021 Paolo Spada
25 agosto 2021 Pan Khantidhara, Participedia Team
31 luglio 2021 Jaskiran Gakhal, Participedia Team
20 maggio 2021 jeg2g17
6 maggio 2021 jeg2g17
5 maggio 2021 jeg2g17
Questioni generali
Immigrazione ed emigrazione
Arte, Cultura e Ricreazione
Lavoro e occupazione
Argomenti specifici
Lavoro migrante e stagionale
Servizi pubblici
Bilancio - Locale
Posizione
Taoyuan City
Taiwan
Ambito di influenza
Città
File
Case_Study_James Goode.pdf
Data di inizio
Data di fine
In corso
No
Tempo limitato o ripetuto?
Un unico periodo di tempo definito
Scopo/Obiettivo
Sviluppare le capacità civiche di individui, comunità e/o organizzazioni della società civile
Prendere, influenzare o contestare le decisioni del governo e degli enti pubblici
Approccio
Mobilitazione sociale
Costruzione della cittadinanza
Scala della partecipazione pubblica
Coinvolgere
Numero totale di partecipanti
15000
Aperto a tutti o Limitato ad alcuni?
Aperto a tutti con uno sforzo speciale per reclutare alcuni gruppi
Demografia dei destinatari (del target)
Immigrati
Gruppi razziali/etnici
Persone con reddito basso
Tipi generali di metodi
Approcci collaborativi
Processo deliberativo e dialogico
Bilancio pubblico
Tipi generali di strumenti/tecniche
Informare, educare e/o sensibilizzare
Facilitare il dialogo, la discussione e/o la deliberazione
Proporre e/o sviluppare politiche, idee e raccomandazioni
Metodi, strumenti e tecniche specifici
Votazione in tempo reale
Tavolo rotondo
Legalità
Facilitatori
Formazione dei facilitatori
Facilitatori formati non professionisti
Faccia a faccia, Online o Entrambi
faccia a faccia
Tipi di interazione tra i partecipanti
Discussione, dialogo o deliberazione
Narrazione
Esprimere solo opinioni/preferenze
Informazioni e risorse per l'apprendimento
Presentazioni dei partecipanti
Metodi decisionali
Votazione
Se si vota
Votazione preferenziale
Comunicazione dei risultati e delle conoscenze ottenute.
Nuovi media
Relazione pubblica
Audizioni/riunioni pubbliche
Tipo di Organizzatore/Manager
Amministrazione locale
Organizzazione internazionale
Organizzazione a base comunitaria
Questa voce è stata originariamente aggiunta in Inglese. Visualizza questa voce nella sua lingua originale. clicca per maggiori informazioni

Problemi e scopo

Storia e contesto di sfondo

Enti organizzatori, di supporto e di finanziamento

Reclutamento e selezione dei partecipanti

Metodi e strumenti utilizzati

Cosa è successo: processo, interazione e partecipazione

Influenza, risultati ed effetti

Analisi e lezioni apprese

Guarda anche

Riferimenti

Link esterno

Appunti